Alti cachet e contratti discografici: come diventare famosi con il web

0

“Facciamo un video e mettiamolo su internet!”. E fu così che tanti ragazzi sono diventati famosi. Ebbene sì queste sono le frontiere che le nuove tecnologie ci portano ad affrontare, questo è il destino che attende chi ha una buona idea, tanta creatività ed un’ottima capacità di realizzazione della stessa.

Sin da quando esiste la possibilità di pubblicare i propri video su Youtube e di farli successivamente girare sui social network, si è assistito ad un esponenziale aumento di persone del tutto anonime, che improvvisamente diventano famosi. Come dicevamo pocanzi, basta avere una buona idea (anche se arrivati a questo punto, servirebbe un’ottima idea) e un buon metodo di realizzazione di questa, che già si può essere presi di buon occhio, se poi ci si fa aiutare dai social network e dalla condivisione spasmodica allora si è a cavallo.
E’ il caso ad esempio di tanti realtà come quella dei The Jackal, diventati famosi proprio grazie al web e alle visualizzazioni dei loro contenuti. Alcuni di loro hanno una laurea in Scienze della Comunicazione, altri una formazione nella regia cinematografica ed in comune hanno tutti delle buone idee, cosa che permette loro di uscire sempre con contenuti freschi, nuovi, e ben realizzati. Ma come questi giovani ragazzi napoletani esistono tanti altri gruppi di amici che mettendo insieme le proprie capacità hanno realizzato vere e proprie serie molto seguite, come i ragazzi di The Pils o Nirkiop. Nell’ultima edizione del Napoli Comicon 2014, i loro fans hanno letteralmente invaso la fiera costringendo l’organizzazione a chiudere i cancelli 2 giorni prima della fine dell’evento.
Ma il loro non è un caso isolato: Clio Make Up è una ragazza che ha spopolato sul web a tal punto da ritrovarsi ora con un programma televisivo su Real Time condotto proprio da lei.
E prima ancora? Gli Arctic Monkeys sono un caso eccezionale di come fare carriera dal nulla. Registrato un EP di soli tre pezzi e caricato sul celebre social musicale MySpace riuscirono a firmare un contratto discografico nel giro di 6 mesi, visto l’enorme successo dei loro brani.

E allora che aspetti? Prendi carta e penna, butta giù idee, armati di telecamera e… mettiti in linea!

Leave A Reply