“TALLY-HO!!!” è il motto che gridano i cavalieri Inglesi quando la preda è a tiro.
L’originalissimo nome deriva dall’intuito dei 3 fratelli Ferriere: Fofò, Ciro e Salvatore.
Era il 1993 quando iniziarono un cammino che ancora oggi è fatto di dedizione e passione.
Quasi 30 anni per un’attività che ha fatto della propria offerta un vero e proprio elemento di differenziazione. E che è divenuta un vero e proprio punto di riferimento democratico e trasversale: non più soltanto per i giovani, ma anche per i loro genitori, con un bacino di utenza che abbraccia differenti fasce d’età, e spesso proveniente da altri comuni limitrofi, inclusa la città di Napoli.
Notevole l’ubicazione, proprio nel centro storico di San Giorgio a Cremano (Na), deliziosa cittadina alle porte del capoluogo campano.
Il concept innovativo
Tallioo nasce da un’idea estremamente innovativa per l’epoca: non una semplice birreria, ma bensì qualcosa di più, dove accanto alle birre trovava spazio anche la gastronomia, andando a coniugare nell’offerta sia bevande che buon cibo.
Ma non era tutto qui.
La vision dei fondatori non si limitava soltanto all’offerta di prodotto, ma anche ad offrire ai clienti un ambiente familiare, dove potersi sentire a casa o in famiglia, e trascorrere in modo confortevole il proprio tempo libero.
L’amplia gamma di birre e la qualità della proposta gastronomica
L’offerta di Tallioo si basa su una selezione ed una gamma ricchissima di birre. Birre d’eccellenza per un respiro internazionale: tante quelle provenienti dall’Estero, in particolare da quei Paesi che si sono contraddistinti nel tempo per le loro birre artigianali, e di qualità, scrivendone la storia.
Ed è proprio di birre che si intende Giuseppe Troise, food & beverage manager, esperto del settore e pronto ad elargire consigli su come abbinarle al cibo, grazie alla sua conoscenza ed esperienza nel campo.
Per quanto concerne l’offerta gastronomica, questa si fonda su un’attenta ricerca e selezione delle materie prime, con prodotti sempre freschi di stagione ad arricchire il menu. Tallioo, infatti, si approvvigiona da coltivazioni tradizionali e sostenibili.
Ecco quindi che, a buon ragione, il pub si posiziona in modo differenziante come un locale “ecogastronomico”, dove il buon cibo incontra la tutela e la valorizzazione dell’ambiente che ci circonda.
Proprio la ricerca continua, unitamente alla passione per i pomodori, ha spinto Fofò Ferriere a collaborare con l’Università di Agraria di Portici (Na). Così come forte è il legame creatosi tra Tallioo e la filiera agro-alimentare, inclusi allevatori e contadini.
Proprio da questo mutuo scambio nasce infatti il brand “Il cuore di Fofò”, un marchio interamente dedicato a prodotti selezionati, di qualità elevata e “tipici”.
Ultima caratteristica, ma nondimeno importante, dell’offerta gastronomica di questo pub birreria è la presenza di prodotti provenienti anche da cucine estere, proprio quelle di quei Paesi che sono divenuti famosi per la propria produzione di birre.
Una cucina che si realizza a 360°, ben oltre il pub in senso stretto, grazie alla sapienza ed alla creatività dello chef Giovanni Garofalo, sempre pronto a cogliere i trend nel food ed a sperimentare con estro nuove pietanze.
Il personale qualificato e gli eventi di richiamo
Altra caratteristica che differenzia l’offerta di Tallioo da quella dei concorrenti è l’organizzazione di veri e propri eventi, che sovente assumono anche un valore culturale e di promozione di altre culture – si pensi, ad esempio, alla festa Bavarese, un evento organizzato dai gestori e che si è giocato tutto sulla cultura di questa regione della Germania.
Ultimo e nondimeno rilevante, completa l’offerta un personale qualificato e selezionato, capace di ascoltare i bisogni della clientela ma, soprattutto, di consigliare le migliori proposte, sia gastronomiche che di bevande.
Proprio ad accogliere la clientela e guidarla nell’esperienza in Tallioo troviamo Salvatore Castaldo, garante di gentilezza e pronto ad intercettare e soddisfare ogni bisogno dei clienti.
I numerosi premi e riconoscimenti ottenuti
La qualità della sua offerta, unitamente alla capacità di creare eventi di risonanza, ha permesso a Tallioo di ottenere riconoscimenti importanti nel corso degli anni:
- Premio Accademia della Birra da parte de Il mondo della birra
- Premio alla carriera Accademia Storica nel 2019, sempre da parte de Il mondo della birra
- Riconoscimento come Migliore birreria d’Italia nel 2018 da parte delle guide de L’Espresso.
E proprio per l’anno 2020, Tallioo ha vinto, per le 2 categorie Pub e Birrerie, il Premio Grande Napoli 2020, le Eccellenze del Food & Beverage. Un contest volto ad individuare e celebrare i migliori protagonisti del food & beverage campano.
La bellezza del Garden
Il Tallioo è anche un locale estremamente accogliente.
Fiore all’occhiello è il giardino con gazebo, dove al centro di quello che potremmo definire un cortile troviamo uno splendido ulivo.
A fare da cornice glicini, alberi di arancio e di limone.
Un luogo confortevole, ideale nei periodi di bel tempo, dove poter assaporare e gustare l’offerta culinaria di questo pub.
In conclusione, “Nutrirsi di emozioni” è davvero uno slogan efficace nel raccontare di Tallioo.
Una perfetta sintesi dello spirito e della vision dei proprietari: fornire buon cibo, bevande selezionate, come accompagnamento per vivere le emozioni in compagnia, e condividere momenti conviviali e spensierati in un ambiente che suona un po’ come essere a casa.
E che oggi è davvero un punto di riferimento noto ed apprezzato sul territorio.
Tallio pub birreria Corso Roma 15/19, San Giorgio a Cremano (NA)
Tel: 081 480336
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Tallioo