Report sui trend del 2021: è l’anno di eCommerce e podcast

Tutti i trend italiani dell'anno

0

Secondo il report elaborato da We Are Social in collaborazione con Hootsuite, 50 milioni di italiani sono sempre più connessi in rete. L’anno passato la situazione sanitaria mondiale ci ha portati a essere sempre collegati, immersi nelle piattaforme, con la testa spesso sui nostri strumenti tecnologici. Oltre 1 milione di persone ha fatto uso della linea internet per la prima volta durante il 2020, e due milioni di utenti si sono iscritti ai social network nel corso dell’anno. Mentre tre persone su quattro accede a internet tramite desktop o laptop, il 97% dei fruitori fa comunque uso degli smarphone per connettersi.
La pandemia ha perciò cambiato anche i trend, assieme agli interessi e al tempo trascorso online.

ECommerce

Internet riesce a essere usato anche dai meno giovani, soprattutto nell’ultimo anno, per cui l’eCommerce è cresciuto addirittura dell’86,5%. Le transizioni online a causa della pandemia sono cresciute del 24% con 33 milioni di euro spesi in transazioni online. E il 78% degli acquirenti rientra nella fascia anagrafica che va dai 55 ai 64 anni.

Podcast

Il dato più rilevante è legato proprio all’utilizzo dei tools dedicati ai contenuti audio, sempre più interessanti per gli utenti. Tra app di ricerca vocale e intelligenza artificiale si è sviluppata una predilezione per gli strumenti audio-first o audio only, come suggerisce anche l’arrivo di Clubhouse. A oggi una persona su quattro ormai ascolta regolarmente podcast. E il dato è in crescita. Stanno diventando davvero un fenomeno e il loro utilizzo medio è di 30 minuti al giorno, durante i quali la connessione migliora grazie ad avanzamenti infrastrutturali che consentono incrementi di velocità.

Telegram

Per la prima volta in assoluto Telegram è rientrato nel ranking dei social media più diffusi in Italia. Il social arriva dopo gli ovvi YouTube, WhatsApp, Facebook, Instagram e Messanger, ed è seguito da Tik Tok, Twitch e Snapchat. Ciò è dovuto alla rigida policy sulla privacy studiata dalla piattaforma e scelta dagli utenti.

Gaming

Il gaming è divenuto un vero fenomeno di massa. Ormai 4 persone su 5 giocano. Il gaming è un elemento davvero espandibile e modulabile, aperto a molteplici svolte prima non immaginabili.

Leave A Reply